Gli eventi di Cocooners
Partecipando agli eventi, avrete l’opportunità di incontrare nuove persone che condividono i vostri interessi, di vivere con loro momenti di gioia e di creare ricordi che dureranno per tutta la vita. Da nord a sud, la cosa più importante è stare in compagnia di altre persone. Per questo motivo sono previste diverse attività, come cene, mostre, visite, serate di gioco, degustazioni e molto altro. Al prossimo evento, pensate di essere presenti con loro?
L’occhio di Parigi – Brassaï in mostra a Milano
La visita guidata alla mostra Brassaï a Milano, che si terrà negli spazi espositivi di Palazzo Reale, sarà l’occasione per esplorare la Parigi degli anni Trenta e Sessanta attraverso le fotografie di Gyla Halasz, noto come Brassaï. Uno dei fotografi più significativi del XX secolo ha condotto un’indagine approfondita e affascinante su una città vibrante e attiva, che ha portato alla creazione di queste fotografie.
Biglietti e calendario
Le foto mostrano il legame indissolubile di Brassaï con la città che ha scelto di chiamare casa, un luogo i cui misteri non ha mai smesso di conoscere, nonostante la nascita ungherese e l’adozione francese. Nel 1924, il fotografo si trasferì definitivamente a Parigi, dove fece conoscenza con la comunità dell’avanguardia surrealista. In quel periodo il gruppo era molto attivo e lui lavorò come fotoreporter e ritrattista ufficiale per artisti famosi come Picasso, Dalí e Matisse, associati alla rivista Minotaurs.
Dai suoi scatti, in particolare quelli notturni, emerge un quadro soggettivo e personale dei vari ambienti e soggetti fotografati dalla macchina di Brassaï, che va oltre la semplice testimonianza della vita ordinaria. In equilibrio tra bianco e nero e concentrandosi sul contrasto tra luce e ombra, le sue opere ritraggono la variegata esperienza umana, sia in superficie che in profondità, che costituisce il volto sociale delle città al di là di ciò che è immediatamente evidente. La mostra “The Eye of Paris”, che presenta più di 200 stampe, offrirà una comprensione completa della poetica di Brassaï, mostrando la sua capacità di produrre immagini iconiche senza tempo con un tocco unico e personale in ogni scatto.
Da un lato, la visita guidata alla mostra di Brassaï a Milano offrirà uno sguardo intimo sulla vita e sulle opere di un grande fotografo. Dall’altro, ci porterà in una Parigi diversa, dove c’è una vivace scena culturale.
Cosa è incluso:
- la visita guidata è condotta da una guida laureata in storia dell’arte
- Biglietto d’ingresso alla mostra di Brassai
- Salto della fila
- Sistema di microfoni per una migliore fruizione della visita guidata (garantito al raggiungimento di 15 partecipanti)
- Milanoguida card e timbro, che consentono di accumulare bonus per ottenere una visita guidata gratuita a scelta
Accessibilità ai disabili: Accessibile
Termini di cancellazione della prenotazione:
- Cancellazione gratuita della prenotazione fino a 72 ore prima della visita
- 50% di rimborso se la cancellazione avviene tra le 72 ore e le 24 ore prima della visita
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene entro le 24 ore prima della visita